News
CMTF News
TERAPIA SISTEMICA DI GRUPPO
Come avviare e condurre gruppi di terapia secondo il Milan Approach Docente Cinzia GiordanoMilano … Vedi

GRUPPO SUPERVISIONE SISTEMICA
Parte il gruppo di Supervisione Sistemica del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, accreditato ECM per medici … Vedi

Discover the Milan Approach© with trainers Pietro Barbetta and Umberta Telfener
DESCRIPTION
After the 20th Century, the Milan Center for Family Therapy lost … Vedi

OPEN DAY della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-relazionale | Sede di Torino
Iscrizioni 2023
Vieni a scoprire il Milan Approach®
Quando: … Vedi

CONVEGNO INTERNAZIONALE Conflitti nei sistemi umani
Programma
Ore 10:00 – 11:00 Vincenzo De Bustis Antropologia e gestioni dei … Vedi

OPEN DAY ONLINE della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-relazionale | Sede di Milano, Torino, Monza
Iscrizioni 2023
Vieni a scoprire … Vedi

OPEN DAY della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-relazionale | Sede di Torino
Da diversi anni la terapia sistemica non si … Vedi

Si terrà Sabato 26 Marzo online su Zoom il Convegno Nazionale “Psicoterapia e diritti umani”.
Programma del Convegno
ore 9:00 – Benvenuto … Vedi

News dal mondo
Il Centro Milanese di Terapia della Famiglia vi invita alla presentazione del nuovo libro scritto da Pietro Barbetta e Gabriella Scaduto “Diritti umani e intervento psicologico” Ed. Giunti.
Il volume affronta il tema del ruolo della psicologia alle prese con le gravi violazioni di diritti umani sia in termini teorici sia … Vedi

Riprende, con questo testo, la pubblicazione dei Quaderni di Psicologia dell’Emergenza.
Si tratta di un progetto scientifico e culturale promosso dall’Unità di Ricerca in Psicologia dell’Emergenza, una struttura universitaria impegnata da anni nella formazione, nella ricerca scientifica e anche nella realizzazione di progetti operativi sul campo e attualmente parte del … Vedi

Quale eredità hanno lasciato i fondatori del Centro milanese di terapia della famiglia? Il primo insegnamento di Boscolo e Cecchin è stato l’infedeltà, intesa come irriverenza nei confronti del dogma.
È per questo che gli autori dei saggi qui raccolti partono dal solco dei maestri ma guardano all’innovazione. Il secondo insegnamento, conforme … Vedi
